In aggiunta al tempo sprecato in auto, guidare durante l’ora di punta o in zone molto trafficate genera stress. Gli imbottigliamenti, il suono dei clacson, le luci del traffico, il comportamento degli altri automobilisti, la pioggia, il tuo telefono che suona: questi sono solo alcuni dei fattori che causano stress. Inoltre non dovrai preoccuparti di bere un bicchiere di vino in più!
- Eviti gli incidenti stradali
Chi si mette al volante sa bene che di incorrere in incidenti di vario tipo, anche solo piccoli urti, è all’ordine del giorno. Anche se non ci sono feriti gravi, i sinistri stradali sono sempre eventi spiacevoli e aprono sempre scenari stressanti e dispendiosi in termini di tempo e denaro. Anche tu puoi contribuire a ridurre il numero di incidenti su strada: meno macchine sulla strada equivalgono ad una minore possibilità di incidenti.
- Approfitti di alternative più intelligenti
Il car sharing fa parte di alcune delle nuove opzioni che hai a disposizione. Non devi sostenere costi alti, né soffrire dello stress da guida e contemporaneamente contribuisci a proteggere l’ambiente.